Tag: olimpiadi
Uno sportivo a tutto campo: Giuseppe Timpano
Fino a poco tempo fa sapevamo ben poco di quanto Giuseppe Timpano fosse dedito allo sport, conoscendo solo quanto riguardava la sua attività in ambito…
Ciao Leo
Ci ha lasciati Leo Insam. Era nato il 6 febbraio 1975 ed ha legato il suo nome ai primi tre scudetti dell’era Vipers. Cresciuto nelle…
Enrico Calcaterra: il “costruttore”
Calca-ghiaccio: per definire l’importanza che Enrico Calcaterra ha rivestito per l’hockey milanese ed italiano basterebbe utilizzare il suo soprannome. Inutile soffermarci sul gioco di parole:…
Alberto Bonacossa: un uomo d’altri tempi
Il nome di Alberto Bonacossa è da sempre associato all’Hockey Club Milano, avendone ricoperto per tanti anni la carica di socio e presidente onorario. Non…
I ragazzi di via Piranesi: Ernesto Crotti
L’avventura di Ernesto Crotti ha inizio nel secondo dopo guerra: il movimento hockeystico italiano, in particolare quello milanese, è profondamente in sofferenza come dimostrerà la…
Guerra e hockey, Camillo Mussi e gli altri…
10 giugno 1940: l’Italia entrò in guerra al fianco dell’alleato tedesco. Per i successivi cinque anni gli orrori del secondo conflitto mondiale oscurarono la vita…
Storie olimpiche milanesi
“Miracle on ice”: gli appassionati di hockey identificano il “miracolo sul ghiaccio” nella vittoria della nazionale USA contro l’Unione Sovietica nella penultima partita del girone…